
L'orologio del tempo
In queste settimane si sta decidendo un tratto non breve della nostra storia. A deciderlo non…

Il Marco Simone Gold and Country Club
È sempre stato un bel Campo, ora ha aggiunto notorietà per tutto il mondo del Golf, perché nel suo…

Un Vinitaly tutto da meditare... forse per innovare?
Finalmente, dopo l’oscurantismo, forzato, di una pandemia che ha angosciato l’intera umanità, sarà…

Asolo Prosecco DOCG: gusto e armonia
La Rivoluzione del Prosecco che ha fatto di questo vino un prodotto esclusivo del Nord Est italiano…

Valpolicella Ripasso: onore alla tradizione
Rosso rubino intenso, morbido e avvolgente al naso, deciso e persistente in bocca. Si presenta con…

Ribolla Gialla: piacere Friulano
Il vitigno Ribolla gialla è un antico vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia, coltivato fin…

Prosecco DOC: l'effervescenza di una denominazione
Se in un anno particolarmente difficile qual è stato il 2020, anche grazie al successo immediato del…

Gli ottimi Pinot
I “Pinot” non vegetano molto bene nei climi caldi, ragione per cui da noi, così come in “Borgogna”,…

I luoghi del Raboso Piave DOC e del Malanotte DOCG
Siamo poco sotto le colline di Conegliano, dove la pianura alluvionale presenta un terreno sassoso…

La storia Trentina del Nosiola
Il Nosiola, vitigno dalle origini sconosciute, è presente nella storia trentina fin dai tempi del…

Le Manzane: spirito green
Degustazione in esclusiva, solo per il prossimo Vinitaly (dal 10 al 13 aprile 2022), del nuovo…

L'alcol disseta o asseta?
Partiamo dalla premessa che la sensazione di sete è uno stimolo tardivo, ovvero ogni qualvolta lo si…

Le storie del Ravanello
Il ravanello, o rapanello, è ortaggio dalla piccola radice globosa, sferica o leggermente a…

Il Ravanello in cucina
FRITTATA CON FOGLIE DI RAVANELLO Ingredienti per 4 persone: 400 g di riso; 1 litro di brodo…

Dal Cedro alla Cedrata
Il cedro detto anche cedrato, ossia il Citrus medica, è il progenitore di tutti gli agrumi, è…

Albertini: una grande famiglia con un'ottima cucina
Ha iniziato giovane, da “ragazzo di bottega” ai tempi dell’alberghiero, ad imparare il mestiere di…

Il Metal Becher Pierluigi de Meneghi
Ci sono storie che hanno radici nella tradizione tutte da scoprire, per conservarle a futura…

Veronika Braun: l'amore per l'arte
“Penso che la mia prima esperienza con l’arte sia stata durante il mio primo viaggio in Italia…