
Festeggiamo una grande bella età
Oggi siamo arrivati a festeggiare i cinquant’anni di vita di Taste Vin. Una grande bella età. “ci…

Una rivista storica e lungimirante
Sono trascorsi 50 anni dalla fondazione di “Taste Vin”, rivista bimestrale fondata da un…

Taste Vin: uno strumento per degustare il mondo. Da cinquantanni
«Dobbiamo uscire almeno per un anno, eh?». Così Giuseppe Maffioli ammoniva il giovane Annibale…

Felice stagione per l'enogastornomia veneta e Italiana
Quando all’inizio degli anni ’70 approdai in Veneto Beppo Maffioli era un personaggio nel mondo…

A parer mio
Ben volentieri dedico a questa bella rivista un mio pensiero ed al suo storico Direttore Annibale…

Cucina come storia, tradizione e civiltà
BEPO ZOPPELLI: IL MIO SODALIZIO CON ANNIBALE E LA SUA RIVISTA Nell’anno 1970 una sera fui…

Esperienze di Cucina
Caro Annibale, potrei scrivere pagine e pagine ricordando incontri eventi, esperienze di cucina, …

Correva l'anno 1974: nasce la rivista
Anno colmo di eventi il 1974, talvolta belli talaltra brutti, ma che hanno significativamente…

Valorizzazione delle tradizioni e vento di cambiamento
Una candidatura a Patrimonio Immateriale dell’Unesco per la messa a riposo, un trend che va nella…

Da "rabbioso" a Raboso del Piave DOC
Siamo poco sotto le colline di Conegliano, dove la pianura alluvionale presenta un terreno sassoso…

Prospettive 2024 per la denominazione: Conegliano Valdobbiadene Docg
Un nuovo ambizioso progetto sul tema della sostenibilità per la valorizzazione delle denominazioni…

La discesa in campo Pasteur
Scende in campo Pasteur, i microbi sono... spacciati! Nel 1863 il vino diventa “Questione di Stato”…

Fresca e selvatica: è l'Acetosella
L’acetosella, nel gusto e nella sostanza, è l’ingrediente principe delle insalate primaverili; nei…

L'Acetosella in cucina
Vellutata di pratolina e acetosella Ingredienti per 4 persone: 500 grammi di patate; 100 grammi…

La noce, frutto del bene e del male
Quando si parla del noce, s’intende un albero maestoso e bello e, se è preceduto dell’articolo…

Ponte Ottavi: la buona tradizione tra passato e futuro
Ci sono locali custodi di molte storie, e quando ve le potete godere seduti a tavola ancor meglio.…

La ciociaria agricola Romano Cardinali
È un privilegio conoscere il signor Romano Cardinali. Un gentiluomo raffinato e cortese come se ne…

Emiliano Aiello: scoperta e trasformazione
Ci sono artisti che riescono a trasformare la tela in uno specchio dell’anima umana, catturando…

Arte Laguna Prize
D’altronde si sa, l’Arte è come il buon vino, la passione e la ricerca sono ciò che li rendono…