Adami: tutto ha inizio dal vigneto giardino
di di C.A.
Con oltre novant’anni di storia e quattro generazioni di esperienza, la cantina Adami si conferma tra le aziende storiche del Conegliano-Valdobbiadene. La storia ha inizio negli anni ’20, quando Abele Adami acquistò il Vigneto Giardino sulle Rive di Colbertaldo, riconoscendo fin da subito le sue caratteristiche di equilibrio, ricchezza e unicità. Da qui la rivoluzionaria intuizione di separare queste uve da tutte le altre, imbottigliando così di fatto il primo vero e proprio Prosecco da singolo vigneto. Il Vigneto Giardino è tuttora lo stendardo di Adami e un simbolo di qualità nel territorio.
Oggi si continua il percorso intrapreso da Abele, producendo sette tipologie diverse di Prosecco spumante, espressioni autentiche del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e Prosecco DOC, ispirati da sempre dalla stessa filosofia: si crede che sia dalle differenze che nasce il valore. Per questa ragione, si vinificano separatamente l’uva di ogni vigneto, per fare emergere nel vino la sua particolare identità che deriva dal luogo in cui nasce e cresce. Ogni bottiglia della gamma riflette questa filosofia, offrendo un’interpretazione sfaccettata del mondo Prosecco.
Il territorio, il Conegliano-Valdobbiadene, è un luogo unico e straordinario, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO per il suo paesaggio vitivinicolo storico e la sua viticoltura eroica. Qui, le vigne si arrampicano su ripidi pendii creando un mosaico di filari che si estendono tra colline dolci e boschi incontaminati. Questo paesaggio, modellato dalla mano dell’uomo in armonia con la natura, è il cuore pulsante della produzione: ogni vite richiede una cura meticolosa e un’attenzione particolare, portando così a lavorare manualmente in ogni vigneto per comprendere e assecondare le unicità di ciascun terrori.
Infatti, la geologia che caratterizza quest’area è così varia che ogni vigna vanta caratteristiche uniche di suolo, altitudine, esposizione solare, età delle piante; quindi diventa necessario e interessante per Adami selezionare con cura l’impronta che ognuno dei vigneti dovrà lasciare nel vino.
Adami per farti conoscere più da vicino il loro lavoro e la propria filosofia, ha creato Sorapiana, il wine shop e sala degustazione dove è possibile scoprire la gamma dei vini in un ambiente raffinato e accogliente.
La sala si affaccia con ampie vetrate sulle colline del Conegliano-Valdobbiadene, offrendo una vista spettacolare su un paesaggio che cambia colore con il passare delle stagioni. Un panorama che racconta, in ogni dettaglio, il legame profondo tra il vino e la sua terra d’origine.
L’esperienza della degustazione può essere arricchita da prodotti gastronomici, scelti con cura per esaltare le caratteristiche degli spumanti. Si propongono accompagnamenti selezionati di aziende agricole o piccoli produttori locali, per farti vivere un’esperienza territoriale completa.
Ma Sorapiana non è solo un luogo di degustazione: è anche il punto di partenza per immergersi ancora di più nella realtà produttiva. Si organizzano anche visite guidate tra i filari del Vigneto Giardino e in cantina, dove avrai l’opportunità di osservare da vicino le diverse fasi del processo produttivo nelle aree di vinificazione e spumantizzazione: ti vengono raccontate le scelte produttive, le tecniche utilizzate e i piccoli accorgimenti che fanno la differenza nel risultato finale delle bottiglie.
Le visite sono pensate per piccoli gruppi o per esperienze private, in modo da creare per tutti un’occasione di condivisione e relazione, in cui l’obiettivo è farti sentire parte della storia di questa cantina, offrendoti un’esperienza che rimanga tra i tuoi ricordi più belli.
Prenotare la tua esperienza è semplice: puoi farlo direttamente dal sito web o contattarli nei modi che più preferisci.
Per chi desidera vivere un soggiorno ancora più immersivo, a Sorapiana viene offerta anche la possibilità di pernottare in una delle tre eleganti junior suite.
Le camere, ciascuna di 35 mq, sono state progettate per offrire un’esperienza di assoluto relax. Dalla tua finestra, potrai godere di una vista straordinaria sulle Rive di Colbertaldo, un paesaggio che incanta in ogni stagione.
q
Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?
Scrivici