Tomasz Klimezyk: le fonti di ispirazione
di di A.L.
Finalista della 19ª edizione di Arte Laguna Prize, Tomasz Klimczyk è stato esposto a Venezia durante l’ultima mostra nel Novembre 2024. Ha sempre trovato nei viaggi un’importante fonte di ispirazione. Esperienze in Italia, Francia, Grecia, Germania, Slovenia, India, Nepal e Tibet hanno arricchito la sua visione artistica, permettendogli di cogliere sfumature uniche della luce e del colore. L’osservazione della natura e dell’ambiente circostante costituisce un elemento centrale del suo processo creativo.
La luce è il cuore pulsante delle sue opere. Attraverso di essa, Klimczyk esprime emozioni e atmosfere, esplorandone le infinite variazioni e il modo in cui modella lo spazio. La serie Pearl Gardens è composta da opere meticolosamente dipinte che evocano la brillantezza e la precisione dell’alta gioielleria. La luce si insinua tra i rami e le foglie creando effetti di profondità e movimento che coinvolgono lo spettatore in un’esperienza immersiva.
A prima vista, i dipinti possono sembrare astratti e indefiniti, ma un osservatore attento riconoscerà in essi un’immagine vivente della natura I dipinti di Tomasz Klimczyk, che talvolta definisce ‘protozoi’, si diramano attraverso un denso groviglio, determinando la composizione e lo spazio, e creando l’illusione di trovarsi al centro di questo fenomeno naturale L’artista è immediatamente riconoscibile: la sua tecnica, continuamente perfezionata, gli concede una crescente libertà creativa, permettendogli di seguire la sua immaginazione. La tecnica pittorica si distingue per la precisione e l’uso sapiente degli acrilici, un medium che richiede rapidità e sicurezza nel tratto. Come gli acquerelli, gli acrilici non concedono esitazioni o ripensamenti: ogni pennellata deve essere decisa e definitiva, mantenendo freschezza ed energia nel dipinto.
Nel corso della sua carriera, Klimczyk ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il prestigioso Grant della Pollock-Krasner Foundation nel 2019. Tra gli altri successi figurano le vittorie alla “Triennial with Still Life” e la menzione d’onore nel concorso “Landscape in Contemporary Painting”, testimonianze della sensibilità del pubblico verso la sua esplorazione della luce e della natura.
Attualmente, Klimczyk continua a sviluppare nuove serie di dipinti, esplorando il rapporto tra paesaggio naturale e urbano attraverso riflessi e trasparenze. Con la speranza di esporre in nuove città, Klimczyk punta a condividere il proprio lavoro con un pubblico sempre più ampio, portando avanti la sua ricerca artistica con dedizione e passione.
q
Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?
Scrivici