
Sviluppo e mercato
Il mercato italiano del vino rappresenta un bacino di consumo economicamente importante. Purtroppo,…

Campo e dintorni tra i più belli della Marc
Nel Triveneto, una regione tra le più interessanti d’Italia dal punto di vista turistico per la sua…

Finché c’è Prosecco c’è speranza
Non sono un assiduo frequentatore delle sale cinematografiche, ma quando fu proiettato, sarei andato…

Sua eccellenza la Ribolla Gialla
Il vitigno Ribolla gialla è un antico vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia, coltivato fin…

Nobiltà e passione nei vini Forchir
Il nome dei Forchir, nobili mitteleuropei che elessero il Medio Friuli a loro seconda patria nel…

I vini liguri tengono banco sulla Riviera di Levante
Oltre duecentosettanta chilometri di costa, da La Spezia a Ventimiglia, non sono pochi. Le colline…

Vini Trentini: diversi per identità
Il Trentino è una delle zone viticole di montagna che grazie alla posizione geografica, ricca di…

Pojer e Sandri di Faedo
Negli anni Settanta, Salvatore Maule ha avuto compagno di scuola nell’Istituto di San Michele…

Il Metodo Classico di Haderburg
Il nome della Cantina è legato al Castello di Salorno (Bolzano), punto di osservazione – più che di…

In Cina 4 giovani napoletani hanno aperto il mercato ai nostri vini
Forse sto cedendo a un momento di rivalsa. Al piacere, cioè, di poter esternare una volta tanto…

Un’avvincente conversazione con Nino D’Antonio
Nella mia qualità di coordinatore delle Attività integrative dell’Istituto di San Michele…

A proposito di acqua
Va bene che questa è una qualificata rivista enologica, ma almeno per una volta sia consentito di…

Il Lavarello del Garda
“Abbiamo messo questo salmonide fra le specie avventizie per la sua comparsa relativamente recente. …

In cucina con il Lavarello
Lavarello al cartoccio Ingredienti: 4 Lavarelli, 1 Cipolla, 1 Sedano, 1 Carota, 3 Aglio a spicchi,…

Il Girotonno torna a Carloforte
Chef provenienti da 6 paesi del mondo si sfidano preparando ricette di tonno, momenti di…

Identità golose 2018: il fattore umano
In tempi in cui parlare di relazioni umane e integrazione culturale sembra sempre più difficile, la…

“Il Tiramisù, una commedia golosa”
“Il Tiramisù, una commedia golosa”: questo il titolo di un raffinato e curioso libricino contenente…

Martino Zanetti: sinfonie cromatiche
Le memorie infantili di Martino Zanetti sono dunque fatte di pittura nella pittura: nel parco della…

Alla Tramontana: cucina e brace come un tempo
Lasciatevi alle spalle l’animazione di Civitavecchia, il movimento intorno al porto, la vivacità del…

Piatti stellati che profumano di Primavera
Si respira aria di primavera sulla Costiera Amalfitana. La natura in questo angolo di paradiso, che…

Come, dove e quando
LA TENUTA COL SANDAGO - CASE BIANCHE NELLA MARCA TREVIGIANA La Tenuta Col Sandago - Case Bianche…

San Floriano
Alcuni anni fa mi trovavo in Polonia, da amici. La domenica mi accompagnarono a messa in una…