
I turisti del vino
Il turismo del vino è un fenomeno in continua crescita. L’agroalimentare è la prima voce di spesa…

Golf resort Donnafugata
Siamo al 194 di Contrada Piombo, nel ragusano, area naturale protetta, letteralmente immersi nella…

A Vinitaly tutto il nuovo dell’Arcole DOC
A ridosso del Vinitaly intervistiamo Stefano Faedo, Pres. Consorzio Tutela Vini Arcole DOC che ci…

Innovazione e Denominazione
Panta Rei - o meglio - tutto scorre, in un continuo divenire. Il convegno svoltosi a Palazzo dei 300…

Il Vinitaly green del Consorzio Soave
Il marchio GIAHS-FAO, come Patrimonio agricolo di rilevanza mondiale accoglierà i visitatori che…

Valdobbiadene Conegliano: naturalmente
Le colline dell’alto trevigiano che si intrecciano tra la valle del Piave e quella del Meschio…

Pergolati e filari in Trentino Alto Adige
Un’enorme foresta di conifere e faggi. Che vista dall’alto dilaga per oltre il 70% in tutto il…

Paolo Fiorini è il nuovo presidente del Lessini Durello
Un Lessini Durello tutto nuovo quello uscito dall’assemblea dei soci dell’11 marzo e che ha visto…

Asolo Prosecco DOCG: originaria armonia
La Rivoluzione del Prosecco che ha fatto di questo vino un prodotto esclusivo del Nord Est italiano…

Il prezioso feudo di Filippo Antonelli
“Occorre un quintale di uva per tirar fuori meno di trenta litri di Sagrantino Passito. Poi ci sono…

“1924 Prosecco” di Carpenè Malvolti
Una selezione ispirata al Vino Spumante che ha marcato la storia ed il futuro dell’Enologia…

Èthos: resistente ed elegante
Sono passati vent’anni da quando alcuni giovani ricercatori dell’ Università di Udine avviarono un…

Perbacco!!!...e se il vino Francese parlasse Italiano?
La notizia è sicuramente di quelle capaci da far storcere il naso agli altezzosi cugini d’Oltralpe,…

Il Falerno di Villa Matilde
La passione per il Falerno è un male di famiglia, che si è accentuato da una generazione all’altra.…

Dignità a tavola
Primavera assolata, campagna desolata. Non è un proverbio dei tempi andati, ma rende bene l’idea.…

Voilà: le ostriche
Le ostriche accompagnate da succo di limone venivano consumate in abbondanza già all’epoca di Roma…

Origini e storia dell’Asparago
E’ tempo d’asparagi così, “M’indugiavo a guardare, sulla tavola…rapito davanti agli asparagi,…

Olio “Veneto DOP” messaggero qualità nel mondo
E’ considerato il ‘cucciolo’ dell’olivicoltura e dell’oleicoltura veneta. Ultimo nato alla…

Alessandro Trotti: quando l’arte è coerenza
Ho conosciuto Alessandro Trotti alla fine degli anni ‘70 durante i numerosi concorsi di pittura che…