
Rimarrà sempre un nostro patrimonio
Se fosse possibile fare un confronto tra quello che era la situazione enogastronomica italiana negli…

La festa per i 50 anni
Di buoni motivi per festeggiare, in questo 2024, ne avevamo già tanti: il cinquantesimo compleanno…

Dentro l'evento
TASTE VIN: La storica rivista ha celebrato i suoi 50 anni alla 56^ EDIZIONE di Vinitaly La…

Dal Montello ad Asolo: Prosecco Superiore DOCG
La Rivoluzione del Prosecco che ha fatto di questo vino un prodotto esclusivo del Nord Est italiano…

Spezie e profumi del Gewürztraminer
Si abbina in modo eccellente ai piatti delicati e freschi dell’estate, ma anche ai formaggi e ai…

Il gusto e l'eleganza del Manzoni Bianco
Il prof. Luigi Manzoni, preside negli anni ’30 del secolo scorso della Scuola Enologica di…

Quando il Vino è cultura, tradizione e civiltà
L’Associazione Italiana Som-melier Veneto e la Fondazione AIDA ancora una volta uniscono le forze…

Summa 2024: futuro del vino
Ci sono appuntamenti con il mondo del vino che ritornano, di anno in anno, sempre graditi. Occasioni…

La discesa in campo di Pasteur
Decenni prima, sempre un francese, Nicolas Appert produttore di conserve alimentari aveva già…

Zucchino e Zucchina
Nel vasto panorama culinario, pochi protagonisti sono tanto ricchi di curiosità e controversie…

Le zucchine in cucina
INVOLTINI DI ZUCCHINE GRIGLIATE E TONNO Ingredienti per 8 persone: Zucchine 2; Tonno sott'olio…

Rossi, neri, blu: sono i favolosi mirtilli
Rossi, neri, blu: sono i favolosi mirtilli Tremano i rami del mirtillo tremano inquiete le bacche:…

Cucina con i Mirtilli
CROSTINI CON GORGONZOLA, MIRTILLI E NOCI Ingredienti per 4 crostini: 4 fette di pane di grano…

Il Baccalà
Nelle Terre Serenissime tutti lo chiamano baccalà, che sia mantecato, alla veneziana, o cotto a…

Emilie Bazus: con traduco l'umanità
Emilie Bazus è stata finalista nella diciottesima edizione del prestigioso concorso internazionale…

Il rivoluzionario del formaggio
Nel giorno della Santa Vigilia della Pasqua, Antonio Carpenedo, si è spento tra le braccia dei suoi…

Ad Asolo il Consorzio Chiaramonte
Il 21 maggio 2024, il Consorzio Chiaramonte ha portato i sapori delle terre iblee nelle montagne…