
Mai abbassare la guardia
In estate la fantasia in cucina lascia spazio a molti prodotti tutti da bere. I frullati sono molto…

Il Golf Roma Acquasanta
“The Rome Golf Club” probabilmente già esisteva prima del 1903; i soci, in prevalenza diplomatici…

La nuova Weltanschauung del Pinot Grigio
Sa adattarsi a diverse tipologie di terreno ma offre il meglio quando viene allevato al nord. È un…

Manzoni Bianco: un vino da scoprire
Il prof. Luigi Manzoni, preside negli anni ’30 del secolo scorso della Scuola Enologica di…

Gli aromi del Traminer
Il Traminer è l’antenato più diretto del nobile Gewürztraminer a buccia rosa, oggi di gran voga,…

I vini veneti e la cucina tradizionale
A prima vista, è solo una curiosità. Niente di più. E, invece, le forti radici della cucina veneta…

Diamo respiro alla natura
Silenzio, è tempo di decortica. La corteccia di sughero fa un suono secco e riconoscibile quando si…

Solfiti e vino
Qualcuno potrebbe legittamente chiedere come mai nel caso del vino che rappresenta un prodotto…

Melanzana o Petonciana
Melanzana o Petonciana: la magia di un ortaggio. Da quando i Saraceni portarono le melanzane in…

La melanzana in cucina
INVOLTINI DI MELANZANE Ingredienti per 12 rotolini: Melanzane 200 g; Prosciutto cotto 100 g;…

Anguria: che dolce confusione
Anguria: che dolce confusione La lingua italiana è ben capricciosa, ricchissima di dialettismi e…

Torta Costanzo
Nel 2021 si ricordano i 1600 anni della fondazione di Venezia, una città capitale del mondo…

Inti Guevara: grafica e pittura
la mia pittura “Il movimento indecifrabile dell’istinto, il movimento interiore che ci permette…