
Chi salverà la Terra!
Esiste un’arma per battere il caldo: conoscerlo. Dobbiamo prepararci sugli effetti dannosi che…

Acaya: Golf Resort
Siamo sul tacco d’Italia, in Salento, nel leccese, una antica, generosa terra. Ad accompagnarci per…

Le origini e i luoghi dei calici rosa
Rosa come la cipria o il salmone, come le pesche o il pompelmo, come le ciliegie o le albicocche,…

Perchè piace il vino Sauvignon
Il Sauvignon Blanc, chiamato sempre semplicemente Sauvignon, è una delle grandi nobili uve bianche,…

Colli Euganei: un'area privilegiata
Storia e curiosità dei vini dei Colli Euganei: I Colli Euganei, appaiono come un’area privilegiata…

Il vivace Vespaiolo
Un fazzoletto di terra addossato alla pedemontana vicentina, 18 chilometri in lunghezza e cinque in…

L'originalità del Müller Thurgau
Il Müller Thurgau è un vino ottenuto dalle uve dell’omonimo vitigno, oggi coltivato in Germania, in…

Col Vetoraz: tra cielo e terra
Il Valdobbiadene DOCG, una terra unica dove tutto è Superiore e parla il linguaggio dell’eccellenza,…

Alcol e digestione
Alzi la mano chi dopo un pranzo veramente impegnativo non cerca conforto in un bicchierino di amaro…

Il signor fagiolino o meglio la tegolina
Il termine fagiolini non è altro che il diminutivo di fagioli, vale a dire dei “piccoli fagioli”;…

Fagiolini in cucina
Tra un giro a golf e una chiacchierata davanti ad un Prosecco, nella Banda de Fornelli è sempre…

Musica e amore nell'albicocca
Da una fantasiosa opera della letteratura cinese, il “Shanhai Jing”, ossia il “Libro dei Monti e dei…

Stefano Camata e il suo 1922 tra le prese del Montello
A Ciano del Montello vi è un divertente ossimoro che riguarda il nome di un locale dal tratto…

Stephanie Gallagher: onde di colori
È una artista australiana che vive e lavora a Parigi. Ha studiato belle arti alla National Art…

Come, dove e quando
DIANA NARDO DELL’AZIENDA VINI NADAL SANTA LUCIA DI PIAVE C’è anche il suo “tocco” nel successo…