
Abitudine al gusto
Il senso del gusto (anzi del “buon gusto” a tavola) nasce in famiglia, nella primissima infanzia. …

Prà delle Torri: il golf a Caorle
Situato a soli sette chilometri dalla splendida cittadina di Caorle, e noto come Prà delle Torri,…

Storia e vita della Recantina
La Recantina, varietà autoctona a rischio di estinzione, è un vitigno coltivato da quasi quattro…

Amarone DOCG: fascino di una leggenda
Nonostante derivi dal Recioto, vino di tradizione molto antica, l’Amarone della Valpolicella ha una…

Albino Armani: quasi una favola
Inizia da questo numero una serie di profili di Nino D’Antonio sui maggiori esponenti del mondo del…

Le peculiarità del Refosco dal Peduncolo Rosso
Il Refosco è menzionato sin da tempi antichissimi come vino di grande rinomanza. In tutti i…

SIMEI 2019: tecnologia e vino
Tra i relatori dei convegni formativi ospiti d’eccezione come l’architetto Olivier Chadebost e il…

L’eccellenza del Lacryma Christi di Villa Dora a Terzigno
Alle spalle non c’è il latifondo, ma un pugno di zolle in una terra difficile e aspra. Carica di…

Taurasi: un grande vino del Sud
E’ tra i primi dieci grandi vini d’Italia, e il primo nel Sud cui è stata conferita la Docg. Il solo…

Il primo spumante da Vermentino
“Continuo ad amare la ricerca. E’ stato così dagli anni di università, a Pisa. Venivo giù a Tempio…

Agosto... non ti conosco
E’ il tormentone dell’estate. Di ogni estate. Almeno da quando anche il nostro paese è entrato a…

“Potona e Sugoli”
Ci sono dei piatti che si presentano a ogni stagione e, con un proprio linguaggio fatto di profumi e…

Ricette con l’Uva
RISOTTO SETTEMBRINO CON UVA ROSATA Ingredienti (per 4 persone): 250 gr riso carnaroli; 200 gr…

Il tartufo: diamante della terra
Molière definisce “tartufo” un uomo ipocrita che nasconde sentimenti ostili e immorali dietro…

Olio nuovo: se il Veneto piange il resto d’Italia non ride
Nonostante l’andamento della campagna commerciale della produzione 2018/2019 si confermi,…

L’inquieta ricerca di Elena Armellini
La ricerca in continuo divenire di Elena Armellini, scultrice e artista figurativa, si sposta…

Impegno sostenibile per l’azienda di Giorgio Cecchetto
Fortemente legati al nostro territorio e ai vitigni che più lo rappresentano, l’Azienda di Giorgio…

Ca’ di Ponte, rinnovata dalla famiglia Nadal
Era un’antica locanda che dava ristoro a chi transitava sul ponte della Priula, testimoniato sin…

Wine Shop
Questo “WINE SHOP” si rivolge a chi voglia operare nell’ambito del turismo del vino cogliendone le…