
Le valutazioni dei vini
Dire che l’Italia, anche nel vino, è il Paese dei premi è un po’ come svelare una realtà che è sotto…

A Ca’ Della Nave il Trofeo dei campi pratica
Il Golf Club Cà della Nave ha ospitato l’Associazione Campi Pratica per una gara stableford a tre…

Identità ed immagine del Trento D.O.C.
Trentodoc è uno spumante metodo classico. È un “vino speciale” perché soggetto all’affascinante…

Ribolla Gialla: storico vitigno
Il vitigno Ribolla gialla è un antico vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia, coltivato fin…

Amarone DOCG: una storia recente
Nonostante derivi dal Recioto, vino di tradizione molto antica, l’Amarone della Valpolicella ha una…

Prosecco DOC: un successo storico
Nel corso dei secoli la produzione del Prosecco venne completamente abbandonata dai viticoltori del…

Falanghina e Aglianico le due stars del Sannio
Ci hanno pensato a lungo. Poi la decisione. Basta con le uve vendute, senza conoscere quale sarà il…

Sipario autunnale
Sui campi cala il sipario autunnale. La stagione dei frutti è compiuta. Non molto bene la quantità,…

Appariscente Luccio
Diffusissimo in quasi tutte le superfici di acqua non eccedenti il limite della regione montana, il…

In cucina con il Luccio
LUCCIO IN UMIDO Ingredienti per 4 persone: 1 luccio di 1 kg, 3 filetti di acciuga sotto sale, 1…

Olio “Veneto DOP”: messaggero di qualità nel mondo
OLIO ‘VENETO DOP’ MESSAGGERO DI QUALITA’ DEL MADE IN ITALY-VENETO. E’ considerato il ‘cucciolo’…

Il Ristorante-Pizzeria Da Pino, a Trieste
È denso di barche a vela lo specchio d’aqua, oltre la riva di Trieste. Ma sulla strada campeggia a…

La sicura identità di Bacco a Furore
Anche fra quelli che contano trentanni o poco più, vi sono cuochi con un sicuro radicamento al…

Vico Calabrò: fiabesco e fantasioso
Pittore nato ad Agordo nel 1938 e residente a Caldogno, in provincia di Vicenza. Fiabesco,…

La preziosa ricerca di Pasquale Carlo
L’incipit è di quelli che fatalmente tradiscono le radici dell’autore. Perché Pasquale Carlo -…

Marco Felluga: patriarca friulano
“Una storia di intuizioni”: così potrebbe essere definita quella di Marco Felluga, patriarca…