Se siete alla ricerca di un vino versatile che sia di facile abbinamento, allora il "Terra de Rù" di Cantina Bernardi è ciò che fa per voi. Il nome, che tradotto dal dialetto veneto significa "terreno argilloso", fa riferimento al suolo delle colline da cui provengono le uve, vendemmiate con cura a mano e lavorate con lunghe fermentazioni per ottenere un vino spumante di qualità. Con il suo residuo zuccherino pari a 14 grammi/litro, è adattabile a diverse specialità culinarie, dall’aperitivo fino al dessert.
Questo vino, il cui nome completo è "Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG", ha vinto numerosi premi sia nazionali sia internazionali, tra cui il riconoscimento al Vinitaly come uno dei migliori Valdobbiadene Prosecco Superiore con un punteggio di 93/100. La famiglia Bernardi ha deciso di focalizzarsi sulla qualità producendo all'incirca 15.000 bottiglie all'anno di questo vino, al fine di garantire un perlage delicato e allo stesso tempo persistente che dona al vino note di freschezza.
Il processo di produzione del "Terra de Rù" è meticoloso: le uve vengono raccolte manualmente e trasportate in cantina in cassoni per prevenire lo schiacciamento delle bacche. Dopo la diraspatura e pressatura, viene selezionato solo il mosto delle prime due pressate, detto mosto fiore, per evitare l'estrazione di eventuali difetti dalle bucce. Una volta completata la fermentazione, il vino viene pulito mediante decantazione e travaso regolare. La presa di spuma dura di solito due mesi, garantendo un perlage delicato e persistente grazie ad una lenta e accurata rifermentazione.
Questa attenzione ai dettagli e la limitata produzione consentono di offrire sempre un Prosecco fresco, elemento fondamentale per questo tipo di vino. Il "Terra de Rù" Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG rappresenta così un'eccellente scelta per chi cerca un vino di qualità, versatile e dal gusto pieno ed equilibrato.